Il back office del sistema gestisce diverse tipologie di utilizzatore: dall’amministratore di sistema che si occupa dell’inserimento e della gestione degli utenti con i loro diversi gradi di potenzialità, al supervisore che inserisce la documentazione da rendere disponibile ai singoli operatori, fino allo stesso operatore. Il tutto direttamente dal proprio PC e con la sicurezza che deriva dall’utilizzo dei più moderni algoritmi di crittografia.
L’utilizzo del sistema non richiede formazione specifica ed ogni operatore è reso autonomo nella sua gestione quotidiana; la semplicità del sistema risponde ai più avanzati requirements in ambito di human interface con lo scopo di creare un ambiente naturale di relazione, nel quale è possibile dimenticarsi del mezzo per portare tutta la propria attenzione ai contenuti comunicativi. Gli utenti sono dotati di un semplice PC multimediale con webcam e microfono e possono fruire del servizio direttamente dalla propria scrivania. Si collegano così, in una sessione dedicata One-to-One, con un esperto dell’azienda, a disposizione per una consulenza specialistica o per assistenza in real time.
La chiamata, effettuata dal PC dell’utente remoto o da un totem esterno, viene ricevuta da un centro assistenza, che la smista al primo operatore disponibile, con la totale gestione della coda delle chiamate.
Oltre alla semplice interazione tramite videoconferenza l’operatore può inviare documenti personalizzati, consultare database ed estrapolare dati, eseguire analisi dei flussi ed avere il completo controllo dei dati digitali in proprio possesso, nonché assistere l’utente durante la navigazione web.
|