La Federazione Medico Sportiva Italiana (F.M.S.I.) è l'organismo tecnico - fondato dal C.O.N.I. nel 1929 -costituito dall'organizzazione democratica scientifica ed operativa dei medici italiani specialisti in Medicina dello Sport che si dedicano alla tutela sanitaria delle attività fisiche e sportive, alla promozione di una coscienza sportiva quale fattore sociale di prevenzione e di miglioramento fisico e morale della popolazione, alla ricerca scientifica ed applicata sulle implicazioni psico-fisico-attitudinali dell'attività sportiva nei suoi vari aspetti, alla didattica, alla prevenzione e difesa dai danni per la salute comunque indotti - per incidente, frode o dolo - in occasione di attività sportive e fisiche. Dal 1971 la Federazione si occupa anche della prevenzione e della repressione del doping.
Per ottimizzare le attività interne, le riunioni, la formazione e l'aggiornamento dei membri, per una più facile ed immediata comunicazione tra le sue 20 sedi regionali e per un più rapido coordinamento con l'ente centrale, l'FMSI - in partnership tecnica con ACI Informatica - ha deciso di adottare easymeeting™, il software per la videocomunicazione interattiva sviluppato da Feedback Italia.
Il 9 maggio 2006 la Federazione Medico Sportiva Italiana e la Società Italiana di Cardiologia dello Sport hanno organizzato il Convegno Nazionale "La prescrizione dell'esercizio fisico in ambito cardiologico - Presentazione ufficiale del Documento Cardiologico di Consenso della task force multisocietaria". Il Convegno si è tenuto al Salone d'Onore del C.O.N.I. ed è stato presieduto da Maurizio Casasco, Presidente della F.M.S.I.. Durante il convegno sono stati esaminati gli effetti benefici dell'attività fisica sull'apparato cardiovascolare, analizzando al contempo i possibili rischi ad essa correlati e le possibilità per evitarli; sono stati descritti i principi razionali e le modalità con le quali prescrivere l'attività fisica in ambito cardiologico; sono state esaminate infine le strategie per contrastare la sedentarietà nella popolazione generale.
easymeeting™ ha permesso di ampliare la platea del convegno estendendola allo stand del C.O.N.I. presente nello stesso momento al ForumPA di Roma, nonchè alle sedi F.M.S.I. di Torino e Milano. In questo modo gli altri siti hanno potuto assistere al Convegno e al rinnovo delle cariche direttive in modo indipendente dalla distanza esistente tra i luoghi.